Rubinetti per la casa tante soluzioni e design
Il rubinetto per il bagno è un elemento imprescindibile per svolgere le funzioni quotidiane con comodità e praticità. Per lavabo, bidet, vasca o doccia, ogni tipologia ha diverse caratteristiche. La scelta è dettata sicuramente dall’estetica e dal tuo gusto, per adattarsi allo stile del tuo bagno. In questa guida ti aiutiamo a comprendere meglio tutte le caratteristiche di cui tenere conto.Una nuova rubinetteria è un dettaglio che può ringiovanire i sanitari in un baleno. La scelta è ampia: dalla classica finitura cromata ai nuovissimi rubinetti colorati.
Per aiutarti nella scelta e capire le differenze tra i prodotti niente paura ti aiutiamo noi! #RinnovoEuroedil
Esistono tantissime soluzioni, per capire meglio quali e quanti tipi di mobili esistono, qui da Euroedil c’è Alberto esperta del settore che ci aiuterà ad orientarci e capire meglio di cosa abbiamo bisogno. Alberto ci svela subito un piccolo segreto “la rubinetteria è un prodotto un po’ sottovalutato, possono migliorare la nostra vita quotidiana e farci risparmiare acqua.”
TIPOLOGIE DI RUBINETTI
Monocomando
Anche detto miscelatore , è la tipologia più diffusa. Mescola acqua calda e acqua e ha un’unica maniglia, laterale o superiore, per aprire, chiudere e regolare la temperatura e la quantità di acqua erogata. Una cartuccia di ceramica all’interno del rubinetto controlla il flusso e la temperatura dell’acqua, impostati e regolati attraverso la manopola.
Bicomando
È il classico rubinetto con due manopole distinte per regolare acqua fredda e acqua calda. In passato erano i più utilizzati, ma con l’arrivo del miscelatore monocomando sono stati un po’ messi da parte. La scelta di questo rubinetto dipende dal tuo gusto personale e dallo stile del tuo bagno. Grazie a nuove forme e linee più attuali, stanno bene in ambienti bagno eleganti e dal gusto classico, retrò o rivisitato in chiave moderna.
Monoacqua
Può essere azionato a pulsante, manopola singola o con sensore e può erogare solo acqua calda, fredda o premiscelata. È indicato per lavelli di servizio o nei locali pubblici.
Miscelatore termostatico
Permette di impostare la temperatura dell’acqua ideale e di mantenerla costante anche quando ci sono sbalzi di pressione, evitando così di dovere correggere continuamente la regolazione della temperatura.
Con leva clinica
Permette di azionare il miscelatore con il solo gomito. È indicato anche per persone con difficoltà motorie e disabili.
Accessori che migliorano la vita:
Alcuni rubinetti possono essere disposti di:
• Iinfrarossi: un sensore integrato che attiva il getto d’acqua avvicinando le mani.
• Erogazione temporizzata: ideale per ambienti pubblici, evita gli sprechi d’acqua.
• Sistema di apertura centrale acqua fredda: La leva di apertura in posizione centrale apre sempre l’acqua fredda prima di regolare la temperatura.
• Sistema di risparmio dell’acqua: Un rompigetto che miscela aria e acqua riduce il consumo fino al 45%.
• Doppia di posizione di apertura: Consente fino al 50% di risparmio di acqua.
L’acqua è una risorsa preziosa e non va sprecata. Per il rispetto dell’ambiente e per risparmiare in bolletta, opta per un rubinetto che consuma meno acqua calda. Alcuni semplici espedienti consentono di evitare sprechi.
Rubinetteria per la doccia:
La doccia è uno dei momenti più preziosi della giornata, che sia al tuo risveglio o al tuo ritorno a casa. Quale soluzione va meglio per il tuo bagno? Una colonna doccia, un sistema a incasso, un pannello doccia con idromassaggio o un semplice saliscendi?
Colonna doccia
Oltre alla doccetta, ha un soffione che permette l’uscita dell’acqua dall’alto. La colonna doccia, a seconda della sua dimensione, può essere installata sia nella doccia sia nella vasca. Può essere collegata al rubinetto esistente o avere un miscelatore integrato, manuale o termostatico.
Saliscendi
È un kit che comprende una doccetta e un’asta, solitamente regolabile in altezza, che serve a sorreggerla quando desideri fare acqua dall’alto. Si installa facilmente, basta collegare il flessibile al rubinetto della vasca o all’allacciamento dell’acqua in doccia.
Pannello doccia con idromassaggio
Trasforma la tua doccia o vasca in una vera SPA. È un pannello unico e può comprendere idrogetti orizzontali all’altezza della schiena per godere dell’ effetto benefico e massaggiante dell’acqua , il soffione per fare acqua dall’alto, esterno o integrato nei modelli di design, la doccetta per un uso manuale e il miscelatore. È adatto per la doccia e per la vasca ed è molto facile da installare. Può essere dotato di ripiani portaoggetti, specchi integrati e altri accessori.
A incasso
Una soluzione di design. Il collegamento dell’acqua è nascosto nel muro, lasciando visibili solo il soffione, il miscelatore, il deviatore e il supporto per la doccetta. Puoi personalizzare ogni singolo elemento, ad esempio puoi optare per un grande soffione, di notevole impatto estetico e comfort.
Il soffione eroga l’acqua dall’alto e può essere parte di una colonna doccia o di un pannello doccia con idromassaggio. Puoi anche acquistarlo a parte, per realizzare una doccia a incasso o per sostituire il soffione della tua vecchia colonna doccia , così da rinnovare lo stile e renderla più confortevole.
La doccetta permette di dirigere l’acqua liberamente mentre fai la doccia. Oppure può erogare l’acqua dall’alto se fissata all’asta.
Solitamente è parte di una colonna doccia o di un pannello doccia con idromassaggio, ma puoi anche acquistarla a parte per realizzare la tua doccia a incasso o per sostituire la vecchia doccetta.
Installazione
Pannello doccia idromassaggio
È facile da installare e puoi farlo tu stesso, collegando il pannello agli stessi attacchi della vecchia colonna doccia. Il vantaggio del pannello è anche quello di coprire vecchi fori, stuccature ed eventuali danni alle piastrelle.
Colonna doccia:
È facile da installare e se hai un po’ di dimestichezza con il bricolage puoi farlo tu stesso. Se si tratta di sostituire quella che hai già, scegli un modello con attacchi regolabili per sfruttare i fori esistenti. Per una nuova installazione, puoi optare anche per gli attacchi fissi. Potrebbe essere necessario installare il miscelatore se non è già presente.
Saliscendi:
Si collega al rubinetto e si fissa al muro con dei tasselli. Se vuoi sostituire il vecchio saliscendi, acquistane uno con attacchi regolabili che potrai fissare ai fori esistenti.
Soffioni, doccette e flessibili:
Gli attacchi sono sempre standard e la sostituzione è molto facile e veloce
Ad Incasso:
Per gli amanti del design, è la soluzione esteticamente più raffinata ma anche la più complessa da posare. Due soluzioni: incassare le tubazioni e gli elementi necessari per la rubinetteria o posarli senza rompere il muro, usando un pannello piastrellabile.
Pulizia e manutenzione
Pulisci periodicamente rubinetti, soffioni, doccette e altri parti in metallo per eliminare il calcare e farli durare nel tempo.
Pulisci i rubinetti, deviatori e altri parti in metallo con detergente delicato come cqua e sapone. .
Per eliminare il calcare non usare detergenti contenenti acido cloridrico, acido acetico o candeggina né materiali abrasivi. Ti consigliamo l’uso di pulitori specifici.
Doccette e soffioni con ugelli in silicone morbido aiutano a prevenire la formazione del calcare e si puliscono solo con acqua.
Pannelli idromassaggio in cristallo, ABS o legno si puliscono solo con acqua e detersivi neutri.
Con piccole azioni di pulizia e manutenzione periodica puoi prenderti cura del tuo rubinetto e farlo durare nel tempo:
pulisci il rubinetto con acqua e sapone neutro . Non usare detergenti aggressivi come aceto o altri solventi.
per eliminare il calcare nei rompigetti puoi usare aceto o soluzioni specifiche per il calcare.
l’installazione di un addolcitore può aiutarti a prevenire la formazione del calcare.
subito dopo la pulizia sciacqua bene e asciuga con un panno morbido per evitare la formazione del calcare.
Qualunque sia il tuo tipo di bagno ricorda il trend del 2020 riguardo alla rubinetteria si orienta verso rubinetti che permettono il risparmio d’acqua e impianti doccia ad incasso, dal design unico . Buon arredamento.
Per qualunque informazione puoi venire a trovarci in showroom , il nostro team sarà sempre a tua disposizione per aiutarti nella progettazione e nella scelta su misura per te.
Ti aspettiamo in uno dei nostri tre negozi Euroedil !